Whistleblowing in Italia: Cosa Può Essere Denunciato e Perché è Importante
- Micheal Alexander
- Mar 29, 2024
- 1 min read
Il Whistleblowing rappresenta un mezzo fondamentale attraverso il quale dipendenti e altri soggetti possono segnalare comportamenti illeciti all'interno di un'organizzazione. In Italia, la pratica del Whistleblowing è regolamentata per promuovere la trasparenza e la legalità. Ma cosa esattamente può essere denunciato tramite questo canale? E perché è così rilevante? Segnalazione whistleblowing
Cosa Può Essere Denunciato:
Comportamenti, atti od omissioni che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato e che consistono in:
• Illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
• Condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 231/2001, o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti;
• Illeciti che rientrano nell'ambito di applicazione degli atti dell'Unione europea o nazionali relativi ai seguenti settori: appalti pubblici; servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; sicurezza e conformità dei prodotti; sicurezza dei trasporti; tutela dell'ambiente; radioprotezione e sicurezza nucleare; sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali; salute pubblica; protezione dei consumatori; tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informative. Normativa whistleblowing
• Atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell'Unione;
• Atti od omissioni riguardanti il mercato interno;
• Atti o comportamenti che vanificano l'oggetto o la finalità delle disposizioni di cui agli atti dell'Unione.
Comments